L’attesa per la semifinale degli Internazionali BNL d’Italia sta crescendo e Jasmine Paolini, numero 5 del ranking WTA, sta consacrando ogni sforzo per prepararsi al meglio. Come ambasciatrice del marchio e figura di spicco nel circuito femminile, Paolini ha deciso di avvalersi della tecnologia per ottimizzare la sua preparazione, utilizzando lo smartwatch Amazfit Active 2.
Durante una sessione di allenamento che è iniziata alle 11:31 e ha avuto una durata di poco più di mezz’ora, Paolini si è impegnata con intensità notevole, effettuando 41 servizi e ben 171 colpi, suddivisi tra 46 dritti e 84 rovesci. Questo approccio evidenzia la sua dedizione sia alla tecnica che alla preparazione mentale. Grazie all’Amazfit Active 2, è riuscita a monitorare parametri fisici in tempo reale, fornendo dati utili per migliorare le prestazioni.
Durante l’allenamento, la frequenza cardiaca media di Paolini ha raggiunto 143 bpm, con picchi di 192 bpm durante le fasi di maggiore intensità. Questi valori mostrano uno sforzo controllato, ma significativo, soprattutto nei momenti di scambi rapidi. Successivamente, è passata alla quarta zona cardiaca, quella anaerobica, per quasi 12 minuti, evidenziando il suo impegno a simulare le condizioni di gara e ad allenare il corpo a rispondere alle sfide del match.
In totale, la sessione ha portato a un dispendio energetico di 232 kcal, mentre Paolini continua a monitorare anche i suoi workout di forza, che includono esercizi fondamentali come deadlift, hip thrust e squat, dimostrando un approccio completo e professionale alla performance sportiva.
Questa combinazione di tecnologia e dedizione potrebbe rivelarsi fondamentale per affrontare la semifinale con la giusta preparazione fisica e mentale. È interessante notare come l’integrazione della tecnologia nello sport stia cambiando il modo in cui gli atleti si preparano e competono, potenziando le loro prestazioni.