Jannik Sinner, il noto tennista italiano, si prepara ad affrontare Fábián Marozsán nei quarti di finale a Pechino con grande entusiasmo. Marozsán, un talentuoso tennista ungherese di 26 anni, è attualmente posizionato al numero 57 della classifica ATP. Il suo viaggio nel mondo del tennis è iniziato a soli cinque anni, grazie all’influenza di suo padre, che lo ha introdotto a questo sport.
Marozsán ha fatto il suo primo ingresso nel tennis professionistico nel 2016, partecipando a un torneo ITF di doppio. Tuttavia, il suo vero debutto nel circuito maggiore è avvenuto nel 2023. Nel giugno dello stesso anno, ha raggiunto i primi 100 nella classifica mondiale, continuando a scalare posizioni fino a raggiungere il suo massimo piazzamento al numero 36 a maggio 2024. Tale risultato lo ha reso il quarto ungherese a entrare nella Top 50 nella storia del PIF ATP Rankings.
Marozsán ha lasciato un’impronta significativa all’ATP Tour, ottenendo la sua vittoria più notevole contro Carlos Alcaraz al Masters 1000 di Roma nel 2023, dove, partendo dalle qualificazioni, è giunto agli ottavi di finale. Di recente, nel 2024, ha eliminato avversari di prestigio come il numero sette del mondo Rune e il numero dieci de Minaur al Masters 1000 di Miami, facendosi strada fino ai quarti di finale.
Il tennista ungherese ha anche mietuto successi nei tornei del Grande Slam, vincendo per la prima volta nel tabellone principale degli US Open 2023 contro Richard Gasquet e raggiungendo il terzo turno agli Australian Open nel 2024 e 2025. Inoltre, ha segnato la sua prima semifinale ATP a Monaco nel 2025, nonostante un inizio difficile nei quarti di finale.
Con un record impressionante di 55 vittorie e 30 sconfitte a livello Challenger, Marozsán ha conquistato i titoli a Banja Luka nel 2022, e ad Antalya e Perugia nel 2023. Tuttavia, ha subìto una sconfitta in finale a Bratislava-2 nel 2022 contro il connazionale Márton Fucsovics.
Marozsán ha sempre ammirato Rafa Nadal e considera il drop shot il suo colpo preferito. Preferisce giocare su terra battuta e apprezza particolarmente il Bergamo Challenger e la città di Budapest durante il tour.
Vanta un precedente incontro con Jannik Sinner agli ottavi di finale a Halle nel 2024, dove ha combattuto duramente ma è stato sconfitto in tre set dal tennista italiano, che ha vinto 6-4, 6-7, 6-3.
In questo nuovo scontro ai quarti di finale di Pechino, entrambi i giocatori daranno il massimo per dimostrare la loro abilità. Marozsán continua a dimostrarsi un giocatore in crescita con un impressionante talento, rendendo ogni suo incontro un evento da tenere d’occhio.