I tifosi del Napoli stanno per tornare a Lecce per una trasferta attesa, non solo per motivi sportivi, ma anche per il contesto ambientale che ha influenzato le possibilità di supporto agli azzurri in altre occasioni. Infatti, durante le recenti partite contro la Fiorentina, il Napoli aveva a disposizione soltanto trecento biglietti per i tifosi ospiti, e le trasferte contro Milan e Torino erano state vietate ai supporters campani.
Il match al Via del Mare rappresenta quindi un’importante opportunità per i tifosi napoletani, che potranno finalmente riunirsi per tifare la loro squadra. Il Napoli, guidato da Antonio Conte, affronterà il Lecce alle 18:30 con l’obiettivo di mantenere il momentum dopo la recente vittoria contro l’Inter.
In vista della partita, si prevede la partecipazione di circa 700 tifosi, compresi numerosi gruppi organizzati, pronti a offrire il loro supporto alla squadra. La presenza del tifo napoletano, che tradizionalmente funge da dodicesimo uomo in campo, sarà fondamentale per incoraggiare i giocatori e mantenere alta la competitività, in particolare ora che la Roma ha raggiunto il Napoli in vetta alla classifica.
Questa trasferta non è solo un’occasione per festeggiare la squadra, ma rappresenta anche un segnale di speranza e unità per i supporter, dimostrando la resilienza e la passione della tifoseria napoletana nonostante le restrizioni precedenti. La partita di oggi è quindi un momento cruciale per il Napoli, e il tifo accorciato dai lontani traguardi di campionato.
